Maria Matilde è un nome di origine italiana composto dai due nomi Maria e Matilde.
Il nome Maria deriva dal latino "Marium", che significa "amara" o "mare nostrum". È il nome della madre di Gesù nella tradizione cristiana, e quindi è molto comune tra i cattolici italiani. Il nome ha anche una forte presenza nella cultura popolare italiana, ad esempio nel personaggio di Maria, la protagonista del romanzo "Il nome della rosa" di Umberto Eco.
Il nome Matilde, invece, deriva dal tedesco antico "Ma(h)tildis", che significa "potente in battaglia". È un nome molto comune in Italia, soprattutto tra le donne di origine tedesca o austriaca. Tuttavia, il nome ha anche una forte presenza nella storia italiana, poiché è stato portato da diverse donne importanti nel corso dei secoli.
Tra queste, si distingue Matilde di Canossa (985-1039), una potente nobildonna che governò la Toscana e le Marche nel X secolo e fu una importante alleata del papato. La sua figura è ancora oggi molto rispettata in Italia, e il suo nome è spesso associato alla lotta per l'indipendenza dell'Italia dal dominio straniero.
In conclusione, Maria Matilde è un nome di origine italiana composto dai due nomi Maria e Matilde. Il nome ha una forte presenza nella cultura popolare italiana e nella storia del paese, grazie a figure importanti come Matilde di Canossa.
Il nome Maria Matilde è stato dato a un totale di 28 bambine in Italia dal 2000 al 2015, secondo i dati delle nascite disponibili. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Maria Matilde è variato: ci sono state 5 nascite nel 2000 e nel 2015, 4 nascite nel 2001, e 7 nascite sia nel 2010 che nel 2011. Benché non sia uno dei nomi più popolari per le bambine in Italia durante questo periodo, Maria Matilde è ancora un nome che viene scelto da alcune famiglie ogni anno.